Caratteristiche
Bozza di brano Pop_Rock.
Obiettivi
Pubblico l'idea perché ho intenzione di introdurla sul mercato.
- Occasionali
- Europa
- Americhe
- Asia
- Africa
- Oceania
€ 3.990,00
Necessità di sviluppo
Bisogno | Coefficiente | Share & Action | |
---|---|---|---|
Trovare compositori che mi aiutino a terminare il brano. | Alto | IL TUO SHARE |
NB: le percentuali di share sono mostrate fino al loro valore centesimale (ovvero: 2 cifre dopo la virgola); ai fini di calcolo, vengono però considerati i loro valori reali che possono raggiungere valori frazionari fino oltre al millesimo (ad es.: 8,21 può indicare 8,2163497556).
Descrizione
Qualche anno fa, mi venne in mente una frase che recitava: “Do we still remember what the old men said?“. Siccome aveva una metrica ben precisa e mi accattivava il ritmo, scrissi subito la musica per trasformarla in una sorta di ritornello e pensai poi di aggiungere qualche strofa.
Seguendo il titolo, pensai che citare grandi “old men” (e anche “women”) del passato fosse la cosa più azzeccata: l’obiettivo era di riprendere i loro discorsi (che hanno ispirato chissà quante migliaia di persone a riflettere sul valore della giustizia, del bello, della fratellanza), fonderli insieme e poi interrogare gli ascoltatori con la frase del ritornello: ci ricordiamo ancora di cosa parlavano i nostri vecchi?
Purtroppo non riesco più a muovermi da dove sono arrivato (vedi video qui di seguito). Mi piacerebbe portare a termine il brano, ma onestamente sono a corto di idee. Chiunque voglia aiutarmi è più che benvenuto!
Grazie per avere letto fino a qui!
Ci butto anche questo, che riprende uno dei riff già postati e aggiunge altro, ma tutto senza andare molto lontano da come è portato il pezzo originale (di cui ho mantenuto nel file una parte per rendersi conto del resto); alza di un tono ad un certo punto, poi torna su un ritornello finale in tonalità originale e quindi un riff di chiusura ripetuto a sfumare… non sono andato a tempo, riesco a non andare a tempo con il metronomo, senza nulla sotto figuriamoci, è un disastro. Prendila solo come timida idea, perché, mah, insomma, si può fare di meglio 😀
Ciao!
‘Spetta che ti invito nel team di sviluppo..! 😉
Altro possibile sviluppo… MI SI DO#- SOL# DO#- SI, non per forza arpeggiato.
Registrato su telefono, pardon…
Bellissima anche questa! 🙂
Aggiungo, altra sequenza che avevo provato riporta: RE2/SOL SI2 RE2/FA LA2
Ma non mi sembra si armonizzi molto…
Ciao Gian, allora, non è un granché, ma ti propongo la seguente frase, da utilizzare come ponte o verso il riff della strofa o prima del ritornello… la sequenza di accordi è quasi identica… A presto.
Splendida Max: funziona davvero bene secondo me!
Ecco quel che intendo… 😀